Quali sono i canali attraverso cui arrivano più facilmente le informazioni? Abbiamo tre vie di inserimento dei dati nel nostro cervello e di conseguente elaborazione: Il visivo ricorda ed elabora […]
Continua a leggere ›Il coaching umanistico è un metodo di allenamento delle potenzialità umane e si pone come collegamento tra un “qui e ora”, un Alpha, ovvero la situazione problematica portata dal cliente, […]
Continua a leggere ›https://www.prontopro.it/to/giaveno/psicologo-e-coaching#pro-interview
Continua a leggere ›
E’ passato poco più di un mese dall’inizio dell’anno nuovo e siamo ancora in clima di cambiamento. La nostra lunga lista di buoni propositi è ancora calda, così come il […]
Continua a leggere ›
Gestire lo stress nel nuovo millennio Eh sì, lo so, il ruolo della donna è molto cambiato rispetto a poche decine di anni fa. Ora la donna è una manager […]
Continua a leggere ›
Migliorare l’autostima, perché si è ciò che si crede di essere. Ma anche perché non si può pretendere di vivere un’esistenza felice e serena se non si ha una buona […]
Continua a leggere ›
Relazioni di coppia e sociali: la qualità della nostra vita dipende da quanto siamo in grado di gestirle. Perché migliorare le nostre relazioni significa vivere più serenamente ed entrare in […]
Continua a leggere ›
Superare le difficoltà: come mai alcune persone sembrano riuscire più facilmente di altre a trovare soluzioni? Ti svelo un segreto: non dipende dall’intelligenza, ma dall’esperienza e dall’attitudine mentale. Perché superare […]
Continua a leggere ›
Un coach umanista è un allenatore delle potenzialità individuali, relazionali ed organizzative. Ma cosa sono le potenzialità? Lo studio delle potenzialità è frutto del lungo lavoro di ricerca messo a […]
Continua a leggere ›
Il 13 novembre è il giorno dell’anno dedicato alla gentilezza. L’iniziativa è partita dal Giappone ad opera del “Japan Small Kindness Movement”, nato a Tokyo nel 1988 e da lì si è […]
Continua a leggere ›- 1
- 2