Il Coaching Umanistico nasce in Italia grazie al lavoro di Luca Stanchieri e della Scuola di Coaching Umanistico di cui faccio parte. E’ un metodo di allenamento delle potenzialità individuali, relazionali e/o organizzative, basato sulla psicologia umanistica e positiva, la filosofia, l’antropologia e le neuroscienze.

Un life coach,  letteralmente allenatore di vita, è una figura professionale, riconosciuta dalla legge 4/2013, che ha come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità del proprio cliente, per cui aiuta il “coachee” (colui che si rivolge al coach) a prendere consapevolezza dei suoi punti di forza e con le proprie conoscenze aiuta il cliente ad allenarle, facilitando un cambiamento in qualsiasi campo della vita quotidiana.

Le sessioni di coaching umanistico possono avvenire one to one nel mio studio o a distanza tramite Skype.

E’ possibile inserirsi in lavori di gruppo su tematiche particolari.